Il direttore artistico Gianni Paris, insieme a Giuseppe Ippoliti, Luisa Novorio e Mariano Santomaggio
Avezzano. Parte il festival “Sei giornate in cerca d’autore” con tantissimi ospiti regionali e nazionali. Il taglio del nastro è previsto martedì con il primo appuntamento dedicato a Katia Agata Spera, per la fascia degli autori abruzzesi, e si chiuderà domenica alle 22 con Catena Fiorello, sorella dello showman e dell’attore sicialini, che presenterà il suo libro “Un padre è un padre”. Per sei giorni, quindi, l’arena Mazzini sarà trasformata da Gianni Paris, patron dell’evento in collaborazione con l’associazione culturale “Volta Pagina”, in un vero e proprio salotto letterario. Dal tardo pomeriggio nello spazio di via Corradini si alterneranno scrittori abruzzesi, per bambini, giornalisti e narratori che illustreranno ai presenti le loro ultime creature. Tutti gli incontri saranno preceduti dall’aperitivo con lo scrittore, e alle 20.30, da una cena con lo scrittore al Gusto Bistrò. Oltre agli autori dei testi saranno presenti anche attori e doppiatori come Lino Guanciale, Alessandro Scafati, Francesca Palumbo e Giuseppe Ippoliti che leggeranno alcuni passi dei libri. Ogni giorno sono previsti dai tre ai quattro appuntamenti che si concluderanno sempre in seconda serata. Martedì, oltre alla Spera, ci sarà alle 18 Francesca Trinchini e alle 19 Luca Gianotti. Alle 22, poi, Federico Zamboni intervisterà il giornalista sportivo Dario Torromeo. Mercoledì si aprirà con un doppio spazio dedicato ai bambini. Dalle 17 alle 19 e dalle 19 alle 21 ci sarà Loredana Limone che presenterà i suoi racconti dedicati ai più piccoli. Alle 22, poi, sarà la volta di Giuseppe Culicchia. Giovedì si inizierà alle 19 Emma Pomilio, e si andrà avanti con Gianluca Morozzi, alle 21, e per concludere intervista di Filippo Fabrizi al giornalista e corrispondente in Inghilterra Antonio Capranica. Venerdì spazio di nuovo per i bambini alle 17 con lo spettacolo Tante storie per giocare con Francesco Sportelli e Alessia Tabacco. Alle 18 arrivano le giovanissimi autrici marsicane Tamara Macera e Claudia Valletta intervistate da Luisa Novorio, alle 22 il patron Gianni Paris intervista l'attore Lino Guanciale. Penultimo giorno sabato con l’abruzzese Patrizia Di Donato, alle 18, Bea Buozzi e il finalista del premio Bancarella 2015 Paolo Roversi. Domenica il sipario calerà con gli ultimi appuntamenti che avranno come protagonisti Caterina Falconi, alle 17, Alessandra Arachi alle 18, Domenico Maccallini, alle 19 e per concludere alle 22 Catena Fiorello. Alcuni momenti saranno accompagnati dalla intermezzi musicali di artisti marsicani. Il biglietto per alcuni incontri, che costerà 2 euro, permetterà agli ospiti di partecipare alle 18 lotterie messe su dagli organizzatori.
Dopo i precedenti successi, l'associazione culturale Voltapagina presenta la XIV edizione del Festival Letterario Sei giornate in cerca d'autore, che si svolgerà dal 23 al 28 giugno 2015 presso l'Arena Mazzini di Avezzano. L'obiettivo dell'avvocato-scrittore Gianni Paris, direttoreartistico della manifestazione, è la promozione della lettura, coinvolgendo i cittadini marsicani in appuntamenti che sanciscono una festa della cultura con libri, musica e spettacolo per bambini. L'evento non è solo una vetrina promozionale per scrittori ed artisti, ma identifica nel libro il protagonista dello sviluppo e del benessere mentale. Il 23 giugno prenderà ufficialmente il via la XIV edizione del Festival letterario con ospiti illustri e grandi nomi del panorama culturale italiano, quali Antonio Caprarica, storico giornalista della RAI, Bea Buozzi e il suo "Club dei tacchi a spillo", regina delle classifiche di vendita per molto tempo; Paolo Roversi, finalista del Premio Bancarella 2015.
Si parlerà anche di pugilato con Dario Torromeo giornalista e grande esperto di questa disciplina sportiva, intervistato da un altro personaggio quale è Federico Zamboni. Animeranno le serate all'Arena Mazzini Gianluca Morozzi, prolifico autore e straordinario chitarrista, un autore cult come è Giuseppe Culicchia, che saràprotagonista di uno spettacolo da non perdere.
Tra gli altri, la straordinaria scrittrice Alessandra Arachi, giornalistadel Corriere della Sera, che affronterà, con il suo ultimo libro, il delicato tema dell'anoressia. Il Festival si concluderà con il prestigioso nome di Catena Fiorello, autrice sensibile, che ha firmato il suo lavoro dal titolo Un padre è un padre.
Ampio spazio è riservato agli autori abruzzesi: Patrizia Di Donato, Caterina Falconi, Domenico Maccallini, Tamara Macera, Alessandro Martorelli, Emma Pomilio, Alessio Romano, Katia Agata Spera. E ancora: Francesca Serafini, Francesca Trinchini, Claudia Valletta.
Non sono stati dimenticati neanche i piccoli lettori a cui viene dedicato un divertente incontro con la scrittrice Loredana Limone, che presenterà il suo libro-fiaba. Il giovanissimo pubblico potrà applaudire Francesco Sportelli e Alessia Tabacco, che si esibiranno nel loro spettacolo Tante storie per giocare. Ospite atteso e stimato dal pubblico avezzanese l'attore Lino Guanciale.
La lettura di alcuni brani dei libri presentati è stata affidata alle voci di: Giuseppe Ippoliti, Francesca Palumbo, Antonio Pellegrini e Alessandro Scafati.
La pianista Roberta Mai accompagnerà con dolci note di sottofondo gli appuntamenti letterari. Gli intermezzi musicali, nel corso delle serate, sono eseguiti da Paola Ronci e Danilo Tiburizi, Ruben Coco e Luigi Sfirri, e inoltre da Adriano Megna e Francesco Di Cicco. A Giampietro Nonni, che da anni segue il festival, sono affidate le riprese televisive.
Tutti gli incontri della sera saranno in diretta su Radio Stella, grazie all'impegno del direttoreWalter Di Renzo, e potranno essere seguiti anche in streaming all'indirizzo www.radiostella.fm.
Le presentazioni degli autori vedranno salire sul palco insieme agli stessi gli intervistatori Alessandro Amicucci, Giovanni Maria De Pratti, Filippo Fabrizi, Luisa Novorio, Gianni Paris, Ilaria Leonardis e Francesco Proia.
Altra novità offerta dalla organizzazione del festival letterarioSei giornate in cerca d'autore sono le 18 estrazioni, effettuate dopo ogni presentazione letteraria, con in palio 5 libri per volta, tra cui tre dell'autore dell'incontro appena terminato. In totale ben 90 libri. Vi aspettiamo.
23 GIUGNO ORE 17.00 - KATIA AGATA SPERAintervistata da G. M. De Pratti 23 GIUGNO ORE 18.00 - FRANCESCA TRINCHINI intervistata da L. Novorio
23 GIUGNO ORE 19.00 - LUCA GIANOTTI intervistato da Gianni Paris
23 GIUGNO ORE 22.00 - DARIO TORROMEO intervistato da Federico Zamboni 24 GIUGNO ORE 17.00 - LOREDANA LIMONE (libro per bambini) 24 GIUGNO ORE 18.00 - ALESSANDRO MARTORELLI 24 GIUGNO ORE 19.00 - LOREDANA LIMONE (libro per adulti) intervistata da G. M. De Pratti 24 GIUGNO ORE 22.00 - GIUSEPPE CULICCHIA, spettacolo L'antipresentazione 25 GIUGNO ORE 19.00 - EMMA POMILIO intervistata da Giovanni M. De Pratti 25 GIUGNO ORE 21.00 - GIANLUCA MOROZZI intervistato da Gianni Paris 25 GIUGNO ORE 22.00 - ANTONIO CAPRARICA intervistato da Filippo Fabrizi 26 GIUGNO ORE 17.00 - SPETTACOLO TANTE STORIE PER GIOCARE con FRANCESCO SPORTELLI e ALESSIA TABACCO 26 GIUGNO ORE 18.00 - TAMARA MACERA e CLAUDIA VALLETTA intervistate da Luisa Novorio 26 GIUGNO ORE 22.00 - LINO GUANCIALE intervistato da Gianni Paris 27 GIUGNO ORE 18.00 - PATRIZIA DI DONATOintervistata da Gianni Paris 27 GIUGNO ORE 19.00 - BEA BUOZZI ePAOLO ROVERSI intervistati da G. M. De Pratti 28 GIUGNO ORE 17.00 - CATERINA FALCONI intervistata da G. Paris 28 GIUGNO ORE 18.00 - ALESSANDRA ARACHI intervistata da G. M. De Pratti 28 GIUGNO ORE 19,00 - DOMENICO MACCALLINI 28 GIUGNO ORE 22.00 - CATENA FIORELLO intervistata da Ilaria Leonardis
NB: il costo del biglietto dà diritto a partecipare alle diciotto lotterie che si terranno dopo ogni incontro letterario, con in palio n. 5 titoli per volta, tra cui tre copie dell'autore dell'incontro appena terminato. In totale ben 90 libri in palio.
Dopo i precedenti successi, l'associazione culturale Voltapagina presenta la XIV edizione del Festival Letterario Sei giornate in cerca
d'autore, che si svolgerà dal
23 al 28 giugno 2015 presso l'Arena Mazzini di Avezzano. L'obiettivo dell'avvocato-scrittore Gianni
Paris, direttore artisticodella manifestazione,è lapromozione della lettura, coinvolgendo i cittadini marsicani inappuntamenti che sanciscono una festa della
cultura con libri,musica e spettacolo
per bambini. L'evento non è solo una vetrina promozionale per scrittori ed
artisti, ma identifica nel libro il protagonista dello sviluppo e del benessere
mentale. Il 23 giugno prenderà ufficialmente il
via la XIV edizione del Festival letterariocon ospiti illustri e
grandi nomi del panorama culturale italiano, quali Antonio Caprarica, storico giornalista della RAI,Bea Buozzi e il suo "Club
dei tacchi a spillo", regina delle classifiche di vendita per molto
tempo; Paolo Roversi, finalista del Premio
Bancarella 2015.
Si parlerà anche di pugilato con Dario Torromeo giornalista e
grande esperto di questa disciplina sportiva, intervistato da un altro personaggio quale è Federico Zamboni. Animeranno le
serate all'Arena Mazzini Gianluca
Morozzi, prolifico autore e straordinario chitarrista, un autore cult come è Giuseppe Culicchia, che saràprotagonista di uno spettacolo da non perdere.
Tra gli altri, la straordinaria scrittrice Alessandra Arachi, giornalistadel Corriere della Sera, che affronterà, con
il suo ultimo libro, il delicato tema dell'anoressia. Il Festival si concluderà con il
prestigioso nome di Catena
Fiorello, autrice sensibile, che ha
firmato il suo lavoro dal titolo Un padre è un padre.
Ampio spazio è riservato agli autori abruzzesi: Patrizia Di Donato, Caterina Falconi, Domenico Maccallini, Tamara Macera, Alessandro Martorelli, Emma
Pomilio, Alessio Romano, Katia Agata Spera. E ancora: Francesca Serafini, Francesca Trinchini, Claudia Valletta.
Non sono stati dimenticati neanche i piccoli lettori a cui
viene dedicato undivertente incontro con la
scrittrice Loredana Limone, che
presenterà il suo libro-fiaba. Il giovanissimo
pubblico potrà applaudireFrancesco Sportelli e Alessia Tabacco, che
si esibiranno nelloro spettacolo Tante storie per giocare. Ospite atteso e stimato dal pubblico avezzanesel'attore Lino
Guanciale.
La lettura di
alcuni brani dei libri presentati è
stata affidata alle voci di: Giuseppe
Ippoliti , Francesca Palumbo, Antonio Pellegrini e Alessandro Scafati.
La pianista Roberta Mai accompagnerà
con dolci note di sottofondo gli appuntamenti letterari. Gli intermezzi musicali, nel corso delle serate, sono eseguiti da Paola Ronci e Danilo Tiburizi, Ruben Coco e Luigi Sfirri, e inoltre da Adriano Megna e Francesco Di Cicco. A Giampietro Nonni, che da anni segue il festival, sono
affidateleriprese televisive.
Tutti gli incontri della sera saranno in diretta su Radio
Stella, grazie all'impegno del direttore
Walter Di Renzo, e potranno essere seguitianche in streaming all'indirizzo www.radiostella.fm.
Le presentazioni degli autori vedranno salire sul palco insieme agli stessi gli intervistatori Alessandro Amicucci, Giovanni Maria De
Pratti, Filippo Fabrizi, Luisa
Novorio, Gianni Paris, Ilaria Leonardis e Francesco Proia.
Altra novità offerta dalla organizzazione del festival
letterario Sei giornate in cerca d'autore sono le 18 estrazioni,
effettuate dopo ogni presentazione letteraria, con in palio 5 libri per volta, tra cui tre dell'autore dell'incontro
appena terminato. In totale ben 90 libri. Vi aspettiamo.