XVI edizione: gli autori incontrano i giovani lettori

Un sabato sera in compagnia di Marika Borrelli, con Assunta D'Amore e Marina Siniscalchi, l'organizzatrice dell'evento, alla libreria Mondadori di Avellino, messa sottosopra da un'ondata di bambini elettrizzati da quel gran seduttore di Antonio Ferrara e dalla grazia di Marianna Cappelli, a parlare di libri, di narrazione, a fare domande, ad ascoltare storie, a chiedere autografi e dediche da custodire con cura e mostrare orgogliosi ai propri amici e alle mamme che sono state lì, all'impiedi, per due ore, perché occasioni come queste sono rare e preziose e tutti ne abbiamo bisogno di più. Ora aspettiamo tanti bambini al festival letterario di Avezzano.



XVI edizione: chi è Massimo De Nardo?

Massimo De Nardo (Macerata, 1951) è responsabile editoriale di Rrose Sélavy editore (premio Andersen 2014, premio Edito-Re 2015). Ha lavorato come copywriter free lance e come docente esperto di comunicazione. Ha scritto Se dici parole, sedici parole (omografi), in Guida di italiano per la V elementare (Nicola Milano editore, 2006), Ogni tanto fatela suonare (romanzo in ebook, Gruppo Gems, 2010), Che mestieri fantastici! (collana “Il Quaderno quadrone”, Rrose Sélavy editore, 2012), Maffin, romanzo per ragazzi (collana “Il Quaderno Ready Made”, Rrose Sélavy editore, prima edizione 2016). Autore anche di testi teatrali (premio nazionale Oreste Calabresi - 2008, premio nazionale In scena – 2009). Suoi articoli e racconti sono pubblicati in riviste e web magazine..
Massimo De Nardo

XVI edizione: Ecco a voi Beniamino Sidoti

Beniamino Sidoti lavora agli incroci tra gioco e narrazione. Sono incroci buffi, dove si aprono strade inconsuete e impreviste: e lì si ferma l'occhio. Dovrebbe invece far più pensare il verbo "lavora": perché quest'uomo, quest'autore, ha davvero lavorato molto - con progetti di gioco per aziende pubbliche e private, ma anche con saggi come il Dizionario dei giochi (scritto con Andrea Angiolino, Zanichelli, 2010) o Lettori in gioco (scritto con Alessandra Zermoglio, Sonda, 2015), con romanzi come Vinca il più scemo (Einaudi ragazzi, 2016), libri di divulgazione come la collana Experia (Giunti, 2014) e racconti come Stati d'animo (Rrose Sèlavy, 2017). È tra i fondatori della manifestazione cult LuccaGames, consulente del Ministero della pubblica istruzione, e ha ritirato di recente un Premio alla carriera per la sua attività nel campo del gioco.

(Foto di Daniela Zedda)
Beniamino Sidoti

XVI edizione- Autori per ragazzi: Marianna Cappelli


Marianna Cappelli è fotografa di moda di rara sensibilità. Si avvicina alla fotografia seguendo i corsi di Giuliana Traverso, partecipa ai progetti editoriali “La donna di fine millennio” ed. Leonardo Arte. Le sue foto sono state pubblicate su Vogue Pelle, Vogue Gioiello, Photo, Marie Claire, Sposabella. Dal 2011 al 2016 ha curato tutte le campagne pubblicitarie dello stilista milanese Martino Midali. Al concorso di Bordano “Sulle ali delle farfalle” vince il secondo premio per le illustrazioni che accompagnano il testo di Antonella Ossorio. Numerosi riconoscimenti e premi li riceve anche per importanti mostre internazionali della fotografia d’autore, partecipa ad allestimenti fotografici presso Musei e gallerie di Milano, New York, Torino, Chicago, Genova, Roma e molte altre città.
Nel 2002 è tra i vincitori del premio Internazionale M.I.L.K. photos, presieduto da Elliott Erwitt.
Dal 2005 si dedica anche al teatro e conduce laboratori di scrittura affiancandoli alla fotografia e alla lettura ad alta voce nelle scuole di ogni ordine e grado per alunni e docenti, interpretando con forza evocativa una interessante selezione di brani in prosa e poesia.
Marianna Cappelli

XVI edizione- Autori per ragazzi: David Conati

David Conati, un incantAutore dal ricco curriculum artistico. Il festival Sei giornate in cerca d'autore è felice di averlo tra i suoi ospiti.
Autore, compositore, traduttore, katalizzautore, e incantAutore (ma non scrittore!) è oggi uno dei più letti ed apprezzati scriventi di narrativa per ragazzi e non solo. Ha scritto più di un centinaio di testi teatrali alcuni dei quali premiati a importanti festival nazionali, oltre ad aver pubblicato saggi, manuali educativi, testi di parascolastica, canzoni, filastrocche, romanzi, guide didattiche e guide umoristiche per diversi editori (www.davidconati.com).
David Conati

XVI edizione - Autori per ragazzi: Antonio Ferrara

Antonio Ferrara, uno dei maggiori scrittori italiani, sarà ospite del festival Sei giornate in cerca d'autore. 
Ha pubblicato con i maggiori editori per ragazzi. Nel 2012 ha vinto il premio Andersen per la categoria over 15 con Ero cattivo, edizioni San Paolo. Nel 2015 ancora premio Andersen con le illustrazioni di Io sono così, edizioni Settenove. Scrivere e illustrare per bambini e ragazzi gli piace perché dice che per farlo devi fare empatia, cioè metterti nei loro panni cercando di ricordarti di tutto quello pensavi e di come ti sentivi quando eri tu stesso bambino e poi ragazzo. Di come certe volte eri allegro e anche di come certe volte eri triste e perfino disperato. 
Ha lavorato per sette anni in una comunità alloggio per minori che avevano situazioni familiari difficili e lì gli è venuta voglia di cominciare a scrivere storie i cui protagonisti affrontano sempre un problema, grande o piccolo. Dice che adesso lui scrive e disegna per provare, con le parole e con i disegni, a riorganizzare la speranza. 


















(Foto di Marianna Cappelli)